
Linea Caviar


Il caviale, noto per essere una prelibatezza culinaria di lusso, ha trovato un posto anche nel mondo della cosmetica, grazie alle sue presunte proprietà benefiche per la pelle. La storia del caviale nei cosmetici è interessante e riflette l'evoluzione della ricerca scientifica e delle tendenze del mercato della bellezza.
​
L'uso del caviale nei cosmetici è relativamente recente rispetto alla sua lunga storia come alimento. Gli antichi persiani furono tra i primi a consumare uova di storione per le loro proprietà nutritive, credendo che potessero migliorare la salute e la vitalità. Tuttavia, l'idea di utilizzare il caviale nei prodotti cosmetici non si è diffusa fino al XX secolo.
​
Dagli studi cosmetici nasce la linea caviar per soddisfare il desiderio di una pelle giovane e sana
Protezione dai danni ambientali
Il caviale contiene antiossidanti che proteggono la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV e dall'inquinamento.
Questa protezione aiuta a prevenire l'invecchiamento precoce e altri danni cutanei causati da fattori ambientali.
Riduzioni occhiaie
Alcuni prodotti a base di caviale sono formulati per trattare specificamente la delicata area del contorno occhi, aiutando a ridurre occhiaie e gonfiori.
Rigenerazione Cellulare
Gli aminoacidi presenti nel caviale stimolano la produzione di collagene e accelerano il processo di rigenerazione cellulare. Questo aiuta a mantenere la pelle giovane e tonica, migliorando l'elasticità e la compattezza.

Proprietà anti-infammazione
I nutrienti presenti nel caviale hanno proprietà anti-infiammatorie che possono aiutare a ridurre il rossore e l'irritazione della pelle, rendendolo adatto anche per le pelli sensibili.